Una volta...    

 

[1] [2]

 

 Anno 1995

 Nascita della compagnia con la prima Mascherata a piedi a tema: “Comici ieri e oggi”.

 

 Anno 1996  primo carro a tema: “La famiglia Addams 3”. 

   Descrizione di ciò che viene rappresentato: dopo l’uscita nelle sale cinematografiche del secondo capitolo della irrequieta famiglia, la nostra neo compagnia anticipa la terza puntata della serie. Nel tetro soggiorno di Villa Addams è riunita tutta la parentela in onore dell’ultimo arrivato: il piccolo Mattews; vengono impersonati il maggiordomo Lerch, lo zio Fester, Morticia e Gomez, il cugino Itt, i fratellini Patzly  e Mercoledì, la Mano e la nonna. Non mancavano la ghigliottina per le bambole, il mazzo di rose senza fiore sul tavolo, i pizzi ed i merletti rigorosamente tetri, la lampadina che si accende nella bocca dello zio, il grande camino con il pentolone delle pozioni. Il tutto accompagnato dalla famosa colonna sonora.   

 Anno 1997  Striscia la notizia".

   Descrizione di ciò che viene rappresentato: nello studio di Plesioset RTI la famosa coppia Greggio – Iacchetti sono alla ricerca di scoop e “spetteguless” sempre aiutati dai temerari inviati: il Gabibbo, per l’occasione  accompagnato dalla Gabibba e dai Gabibbini, l’uomo dall’inconfondibile impermeabile giallo con l’inseparabile Tapiro d’Oro all’inseguimento dei politici presenti Rosy Bindi e l’Onorevole Bossi; il tutto documentato dalle nostre innumerevoli telecamere. Sul bancone di Striscia ecco le Veline con l’inimitabile Edo ad allietare con i loro balletti.  

Anno 1999 “Sexgate”.

  Descrizione di ciò che viene rappresentato: Scandalo alla Casa Bianca: durante una conferenza del nostro Bill Clinton, da sotto il pulpito spunta la nuova stagista: la temibile Monica. La First Lady Hillary e la timorata Chelsea altro non possono fare se non nascondere le prove: le corna presidenziali. Ad aggravare la situazione ci si mettono i paparazzi sempre pronti ad uno scatto indiscreto; non possono mancare nemmeno i più acerrimi nemici di Bill, Saddam Hussein e i guerriglieri iracheni. A mantenere l’ordine ed accompagnare la grande Limousine presidenziale ad apertura della sfilata, intervengono numerose forze dell’ordine, pattuglie della polizia, militari ed i BodyGuards   che pensano di più a mettersi in mostra che non a difendere la famiglia Clinton.Il tutto allietato dal famoso inno nazionale americano. 

 

 Anno 2000 “La curriera”.

   Descrizione di ciò che viene rappresentato: Il nostro carro quest’anno si è trasformato nella lunga corriera citata nella canzone omonima del complesso musicale lariano Davide Van De Sfroos che fa da colonna sonora; alle fermate, sul mezzo di linea che è stato addobbato con svariate vignette umoristiche, salgono e scendono, se in possesso di biglietto, tutti i personaggi citati nel testo della canzone: l’autista distratto dalla turista che “la capis nagot”, il controllore che “controlla nagut” interessato solo alla “bella tusa con fora i tett”, la nonna che accompagna i nipoti, il prete ed infine tutte le persone e bambini che avevano bisogno di passaggi e la bella corriera accoglieva.

  

 Anno 2002 “...e la ROSSA non c’è più”. 

 Secondo classificato al Carnevale del Ceresio - Porlezza

   Tema del carro: l’eliminazione dal commercio della benzina rossa e le soluzioni adottate dagli Italiani per ovviare al problema.

   Descrizione di ciò che viene rappresentato: all’inizio sfila l’auto del presidente del Consiglio, Berlusconi, che ha sostituito la benzina rossa NON con quella verde ma con un buon gruppo di Italiani in mutande: non inquinano e costano poco. Segue una stazione di servizio della Q L’8 (qulotto) dove c’è di tutto e di più; anche qui le pompe della rossa sono chiuse, funziona solo la verde.

Segue poi l’ECOLOGIC BUS trainato dalle maestre le quali, dopo la RIFORMA DELLA SCUOLA, hanno avuto un ulteriore compito educativo: portare i bambini a scuola.

Chiude la sfilata lo SCUOLABUS A MANOVELLA che oltre a non inquinare contribuisce a irrobustire il fisico dei bambini.

Vi sono poi alcune MACCHININE ecologiche, funzionano infatti a “PIEDI”.

Anche la colonna sonora è stata elaborata da alcuni componenti della compagnia adattandola al tema in questione. 

 Anno 2003 “Carnevale sul Nilo”.

 Terzo classificato al Carnevale del Ceresio - Porlezza

   Descrizione di ciò che viene rappresentato: Dopo Natale sul Nilo, la Compagnia di Plesio ha pensato di proseguire le vacanze con “Carnevale sul Nilo”. Partiti da Plesio alla volta dell’Egitto, i nostri turisti risalgono il Nilo alla scoperta dei tesori egiziani sulla nave-crociera “Freccia del Nilo”.

Sotto il sole cocente dell’Egitto, all’ombra delle piramidi, i simboli dell’antica civiltà: faraoni, schiavi, mummie che escono dai sarcofaghi si trovano a ballare ritmi scatenati accanto ai simboli della nostra era: le “bellissime” letterine. Alcuni dei nostri turisti appena sbarcati dalla nave-crociera guardano con meraviglia la maestosa figura del faraone con accanto la sua sposa e circondato dagli schiavi, un beduino con il suo spelacchiato taxi-cammello in attesa di qualche sprovveduto turista da spennare.

 

 Anno 2005 “SHREK 3 ”. 

Primo classificato al Carnevale del Ceresio -  Porlezza

   Descrizione di ciò che viene rappresentato: Quest’anno, visto il successo del film animato “Shrek 2”, il nostro gruppo ha pensato di presentare in anteprima il seguito; per questo è stato realizzato “Shrek 3”. Uno Shrek e una Fiona in cartapesta dominano l’intera scena; più in basso nel castello di Molto Molto Lontano, si vedono il re e la regina, in compagnia del principe azzurro e della “bellissima” Fata Madrina che attendono l’arrivo di Fiona per darla in sposa al Principe Azzurro. Essi non sanno che Fiona non solo si è sposata, ma ha già una figlioletta. Accompagnano i nostri eroi molti contadini, i personaggi dei cartoni animati e il fedele amico “Ciuchino”.    

Anno 2006 “Il numero perfetto”. 

Primo classificato al Carnevale del Ceresio - Porlezza

   Visto il bombardamento continuo di spot su numeri telefonici che ci offrono servizi di ogni genere; abbiamo pensato di realizzare un carro allegorico dove ognuno di noi può confrontare i numeri tra loro e scegliere quello che maggiormente risponde alle sue esigenze. Sarà meglio l’892 892, il 12 40, il 12 88, l’ 89 24 24; di una cosa siamo certi: se questi numeri tanti servizi ci possono offrire, c’è un solo numero che rappresenta il sogno di ogni uomo, il solo numero che gli altri non possono eguagliare, ossia il NUMERO PERFETTO: 90 60 90.

Apre la sfilata il gruppo formato dai vecchi 12 e 412 che sono andati ormai in pensione; seguono poi gli 89 24 24 . A corredo infine alcune miss oggi fuori misura , ma che potrebbero essere i numeri di domani.

Sul carro troviamo invece il duo che impazza al momento: l’892 892, i pelotti rossi del 12 88, gli scimpanzé del 12 40, le miss 90 60 90, ossia  il Numero perfetto; infine la grande centralona in cartapesta, alta circa 3 metri. 

 Anno 2007  "Carnev' Olè"

Primo classificato al Carnevale della Val Senagra: Grandola ed Uniti - Menaggio.

Quest'anno abbiamo voluto presentare il clima festante della Spagna; nell'OLE' dell'arena un enorme toro dal fisico palestrato e dalle narici fumanti, invita tutti a ballare. 

Per taluni spettatori e anche toreri la paura fa novanta, ma niente paura!!!... i nostri impavidi toreadores sono abili, veloci e impavidi anche di fronte a questo enorme bestione, anzi!!, sono sempre pronti alla sfida.

Eccoli, mentre cercano di catturare una coppia di giovani tori che girano indisturbati tra la folla festante e divertita,anche se in verità Vi diciamo che quei due animali mattacchioni sembra si stiano divertendo tra loro, in una sensuale danza di corteggiamento.

Tanto coraggio non può lasciare indifferenti le donne, perbacco, quelle splendide figliole con quei  bei costumi tutti pizzi e pizzetti color rosso fuoco, rosso sangue, rosso amore, pensatela come volete, ma quando hanno invitato i nostri baldi toreri alle danze, gli applausi del pubblico hanno approvato questo nostro modo di fare carnevale.

Ecco, gli impavidi della corrida hanno raccolto l'invito alle danze sulle calde note di un frenetico flamenco suonato dalla PLESIO'S BAND. 

Maracas, nacchere, gioia e divertimento invitano tutti a danzare, mentre proseguono queste due sfilate febbraiole, colmando in un clima primaverile un bel Carnevale in crescendo, grazie anche alle altre compagnie nostre antagoniste. Ciao e arrivederci all'anno prossimo.

 

Anno 2008 "Carnevalix"

Primo classificato al Carnevale della Val Senagra: Grandola ed Uniti - Menaggio.

Terzo classificato al Carnevale di Tesserete nel Canton Ticino (CH).

In questa edizione il nostro pensiero si è posato su due personaggi storici dei cartoni animati, Asterix e Obelix. In testa al nostro corso, giulio Cesare con i suoi centurioni, poi viene la legione romana, seguono quindi i due grandi personaggi in carta pesta: Asterix e Obelix che sono impegnati a difendere il villaggio dei Galli dall'attacco dei Romani. In lontananza si vede finalmente apparire il villaggio gallico con tutti i suoi abitanti, tra cui spiccano il mago Panoramix che prepara la sua pozione magica, i nostri due eroi e protagonisti con il fedele cagnolino Idefix, la bella Falbalà e molti altri personaggi. Il capo villaggio dall'alto sorveglia il suo popolo e impartisce ordini ai suoi.

    Tutta la scena è accompagnata dalla musica che detta tempi e ritmi e invita tutti a ballare e a divertirsi.

 

 Anno 2009

  Quest'anno riposo e meditazione...

 

Anno 2010 "Colorado Carn' Evolution

Secondo classificato al Carnevale della Val Senagra: Grandola ed Uniti-Menaggio.

Sesto classificato al Carnevale di Tesserete nel nel Canton Ticino (CH).

Quest'anno con il nostro carro abbiamo voluto presentare il clima ilare della trasmissione comica COLORADO, trasmessa su "Italia 1", rete televisiva italiana.

Apre la sfilata MIMMO CORDERO DI MONTEZEMOLO, alla sua scrivania,affiancato da due COLORADINE, mentre la terza dirige dall'alto le danze. Segue il pubblico che, sull'onda dell'entusiasmo, balla sulle musiche dei GEM BOYS. Niente paura!!!...c'è SUOR NAUSICA in sella alla sua moto che "gliene da tante, ma tante...".

Sul carro che rappresenta lo studio di COLORADO sfilano alcuni tra i più noti volti della celebre trasmissione: BAZ, il lettore multimediale, il dj GABRI GABRA, le WINX, il PRINCIPE CACCA, GOLDRAKE, HARRY POTTER, i TURBOTABBIES, i FICHI D'INDIA in alcuni dei loro personaggi, tra i quali il PUPPPAZZO DI NEVE, L'AUTISTA, ANNALISA con la sua consueta domanda; "Fermaaaa a Colorado???;  naturalmente non mancano i due bravissimi presentatori: il simpatico NICOLA SAVINO e la sensualissima ROSSELLA BRESCIA.

Musica, gioia e divertimento accompagnano il tutto invitando anche Voi a 

BALLARE E DIVERTIRVI.

 

Anno 2011

Ehh, bon dai, ma gia adesso?...

 

 

 

 

  Marianna, Serena, Davide 2006

 

uesta